Guida ai bagni a Budapest | Rilassati nei bagni termali
Budapest è famosa in tutto il mondo per le sue terme, molte delle quali hanno più di un secolo. Queste sono alimentate da sorgenti naturali che hanno proprietà medicinali e curative. L’acqua delle terme di Budapest mantiene costantemente un'alta temperatura anche durante l'inverno, rendendole un'attrazione turistica per tutte le stagioni.
Terme di Budapest: una panoramica

Numero di sorgenti termali a Budapest: 123 sorgenti termali.
Temperatura: la temperatura dei bagni termali va da 35°C a 101°C.
Numero di bagni termali a Budapest: 9.
Minerali presenti nell'acqua sorgiva: solfiti, sodio, calcio, magnesio, idrocarbonato, fluoruro e acido metaborico.
Prenota i biglietti per le terme di BudapestCosa sono le terme di Budapest?

Budapest è considerata la città delle terme ed è famosa in tutto il mondo per l’ abbondanza di sorgenti naturali che alimentano i numerosi centri termali. Questa caratteristica unica della città che la rende vivace e salutare, attrae milioni di turisti ogni anno e offre una varietà di attività coinvolgenti come sport acquatici, aerobica e scacchi. Si dice che l'acqua termale sia di natura medicinale e curativa grazie ai minerali preziosi che aiutano ad alleviare dolori e diversi disturbi. L'acquaterapia è una pratica medica standard a Budapest. Le terme di non hanno solo scopo curativo, ma sono anche un'ottima fonte di relax. In qualsiasi stagione, lascia che lo stress e le tensioni si dissolvano nelle calde acque di Budapest.
Pianifica la tua visitaStoria delle terme di Budapest

I profondi pozzi termali di Budapest furono perforati per la prima volta sotto la Piazza degli Eroi vicino al Parco cittadino negli anni 1870-1880. Le terme naturali furono utilizzate per la prima volta dai romani nel 33 a.C.
I romani furono infatti i primi a rendersi conto delle proprietà curative dell'acqua sorgiva, poiché le ferite dei loro soldati guarivano più velocemente se bagnate con questa.
Il concetto di ‘balneoterapia' nasce a Budapest, quando le persone iniziarono a curare i disturbi medici con l'acqua delle sorgenti medicinali ricche di minerali.

I Bagni Széchenyi furono costruiti all'inizio del XX secolo in stile architettonico neobarocco e neorinascimentale e continuarono a prosperare durante l'impero ottomano. I bagni turchi costruiti durante questo periodo hanno uno stile Hammam e un'architettura unici.
Le terme furono danneggiate durante l'assedio della città durante la seconda guerra mondiale.
La costruzione dei Bagni Széchenyi costò circa 3.900.000 corone d'oro, la valuta ungherese dell'epoca.
Cosa c'è alle terme di Budapest?

Dopo una giornata trascorsa presso uno dei bagni termali di Budapest potrai notare il miglioramento in termini di benessere e di rilassamento. La maggior parte delle terme offre piscine interne ed esterne e la possibilità di scegliere tra bagni termali, piscine, piscine a onde e molto altro ancora. I bagni di Budapest si impegnano a fornire un'esperienza spa completa a tutti i loro ospiti, con massaggi, terapie e trattamenti termali, sport acquatici e aerobica in acqua e una miriade di altri servizi dei quali è possible usufruire durante la visita.
I migliori bagni termaliUbicazione delle terme di Budapest
Indirizzo: Terme Széchenyi, Budapest, Állatkerti krt. 9-11, 1146 Ungheria.
Trovalo su Maps
Per individuare la destinazione su Google Maps, cerca “Bagni Széchenyi”.
È possibile raggiungere i Bagni Széchenyi tramite metropolitana o autobus. La stazione della metropolitana più vicina è Széchenyi fürdő, a 5 minuti a piedi dalle terme, mentre la fermata dell'autobus più vicina è Széchenyi fürdő M, a 2 minuti a piedi.
Come arrivareQuali sono i migliori bagni termali di Budapest?
.jpg?auto=format&w=713.0666666666667&h=458.4&q=90&fit=crop&ar=14%3A9)
Bagni Széchenyi
I Bagni Széchenyi, con 15 piscine interne e 3 all'aperto, sono le terme più grandi d’Europa e fra le più antiche di Budapest. L'acqua ha proprietà medicinali e curative. Sono aperte tutto l’anno e offrono una miriade di servizi termali e massaggi tra cui scegliere.
Scopri di più
Bagni Gellért
Secondo solo ai Bagni Széchenyi, il complesso termale Gellért comprende bagni con acque speciali provenienti dalle sorgenti minerali della collina Gellért. Famoso per i suoi incantevoli interni e i mosaici blu, questo complesso fu costruito in stile Art Nouveau tra il 1912 e il 1918 e dispone di 10 piscine di varie dimensioni e temperature.
Scopri di più
Bagni Rudas
Costruiti durante l'impero ottomano, i Bagni Rudas rapprsentano perfettamente l'atmosfera di un bagno turco, grazie alla piscina ottagonale e alla cupola. Il complesso dispone di altre 5 piscine termali, una piscina attrezzata, una sauna, un bagno turco e sale massaggi.
Scopri di piùBagni Lukacs
I Bagni Lukács sono terme storiche le cui sorgenti termali furono utilizzate dai cavalieri di San Giovanni nel XII secolo. Le numerose targhette al suo interno esprimono gratitudine ai bagni per le loro proprietà che hanno guarito i visitatori. Il complesso offre una piscina per il tempo libero, una vasca ad immersione con acqua fredda, una vasca Kneipp, una piscina attrezzata e piscine termali.
Scopri di piùBagni Király
Costruiti nel XVI secolo dai turchi ottomani, i Bagni Király sono uno dei bagni turchi a Budapest e il più antico bagno termale della città. Visitare queste terme è come viaggiare indietro nel tempo fino al medioevo e sono famose per la piscina termale ottagonale turca. Il complesso non è stato rinnovato da tempo, il che aumenta il suo fascino antico.
Scopri di piùPunti salienti delle terme di Budapest

Terme
Il paradiso termale di Budapest ha oltre una dozzina di bagni alimentati da sorgenti naturali e pozzi trivellati. Le terme di Budapest offrono esperienze rilassanti e rigeneranti come nient’altro. La meravigliosa acqua termale naturale è nota anche per le sue proprietà medicinali e curative.

Massoterapie
Porta il relax a un livello superiore con i vari massaggi offerti dai Bagni Széchenyi. Scegli tra una gamma di massaggi rinfrescanti, aromatici e lussuosi di breve e lunga durata che giovano a mente, corpo e anima.
Piscine coperte
I Bagni Széchenyi sono il più grande complesso termale d'Europa. Ospita ben 15 piscine coperte tra cui scegliere per riposarsi, rilassarsi e divertirsi. Le piscine riabilitative e quelle con trampolino mantengono temperature calde tutto l'anno. L'acqua termale ha proprietà curative.

Spa
Oltre a rilassanti nei bagni termali con proprietà medicinali e massaggi terapeutici, i Bagni Széchenyi offrono anche altri servizi come bagni di vapore e saune. Si può scegliere tra opzioni come sauna finlandese, sauna vulcanica, sauna aromatica e sauna leggera o rilassarsi e rigenerarsi nei bagni di vapore.
Acquista i biglietti per le terme di Budapest
Domande frequenti - Bagni a Budapest
R. Budapest è considerata la Città delle Terme ed è famosa in tutto il mondo per la sua abbondanza di sorgenti naturali che alimentano i numerosi bagni termali.
R. Budapest è famosa per i suoi rilassanti bagni e centri termali. La loro grande popolarità deriva dal fatto che le acque delle terme rimangono costantemente calde, sia d'estate che d'inverno.
R. Sì, le acque dei bagni di Budapest hanno proprietà medicinali. Le terme sono alimentate da acque ricche di minerali provenienti da sorgenti naturali.
R. Le terme di Budapest tendono ad essere molto affollate, anche durante i giorni feriali. Si consiglia di arrivare la mattina presto per poter rilassarsi nelle calde acque con una folla minore.
R. Alle terme di Budapest sono stati introdotti diverse misure precauzionali per garantire la massima sicurezza durante le visite. È necessario presentare il certificato di vaccinazione o il Green Pass.
R. Sebbene alle terme di Budapest sia possibile noleggiare o acquistare costumi da bagno, è consigliabile portare un paio di infradito, costumi da bagno, un asciugamano, una cuffia da piscina e gli elementi essenziali per il bagno come sapone e shampoo.
R. Puoi prenotare facilmente i tuoi biglietti per le terme di Budapest online. Visita qui per prenotare.