Le 5 migliori terme Budapest | Bangi e terme per il relax
Budapest, spesso conosciuta come la "Città delle Terme", è situata su una linea di faglia e le terme sono alimentate da 120 sorgenti naturali. La città vanta un grande numero di stabilimenti termali, molti dei quali risalenti al XVI secolo. Turisti da tutto il mondo si riversano nella capitale ungherese per concedersi questi bagni rilassanti. Attualmente a Budapest sono presenti 9 bagni termali. Continua a leggere la pagina per conoscere i 5 migliori.
Perché visitare le terme di Budapest

- Per i viaggiatori esperti, Budapest è spesso sinonimo di bagni termali.
- Questi bagni termali sono noti per avere proprietà curative.
- Sebbene la maggior parte dei bagni sia alimentata da diverse sorgenti, l’acqua contiene sempre minerali tra cui calcio, carbonato acido, magnesio, sodio, cloruro di solfato e acido metaborico.
- Numerosi studi hanno indicato che questi possono aiutare con condizioni come artrite, ernia del disco, malattie circolatorie e molti altri.
- Budapest è un paradiso per gli amanti delle terme. Se i rilassanti bagni termali non fossero abbastanza, le terme della città offrono anche una varietà di trattamenti, massaggi terapeutici e una vasta gamma di piscine.
I cinque migliori bagni termali di Budapest

Bagni Széchenyi
I Bagni Széchenyi sono il più grande complesso termale d'Europa e uno degli stabilimenti balneari più famosi di Budapest. Vanta 15 piscine termali coperte e 3 vaste piscine all'aperto. L'acqua della Spa Széchenyi ha proprietà terapeutiche e curative.
Nella maggior parte dei sabati sera, qui si svolgono incredibili "SParties" con DJ set. In inverno, niente è come rilassarsi al tepore dei Bagni Széchenyi circondati dai fiocchi di neve svolazzanti.
I Bagni Széchenyi, tra i più antichi di Budapest, sono aperti tutto l’anno e offrono una miriade di servizi termali e massaggi tra cui scegliere.

I Bagni Széchenyi ospitano anche una delle uniche due Spa della birra di Budapest. Gli ospiti possono immergersi per 45 minuti in una miscela di ingredienti che comprende luppoli e acqua termale, sorseggiando della deliziosa birra.
Cosa lo rende unico? Il più grande complesso termale d'Europa è unico nel suo genere. 18 piscine termali tra cui scegliere, feste, una spa della birra, una piscina olimpionica, piscine riscaldate durante l'inverno... dobbiamo aggiungere altro?
Orario migliore per le visite: durante le ore mattutine, prima delle 10:00.
Scopri di piùBagni Gellért
Nella parte di Buda della città, troviamo uno dei centri termali più grandi e conosciuti della città. I Bagni Gellért furono costruiti tra il 1912 e il 1918 e sono un capolavoro dell'architettura Art Nouveau, con vetrate colorate e brillanti piastrelle in gres porcellanato che ricoprono le pareti. È una delle terme più belle di Budapest e fare il bagno qui sembra un rituale regale. Diversi piccoli bagni caldi possono essere riservati privatamente, rendendoli un’esperienza ideale per le coppie. Fino al 2013, il complesso era separato in strutture distinte per uomini e donne.
Cosa lo rende unico? Il secondo complesso termale più popolare di Budapest è anche uno dei bagni esteticamente più belli. I Bagni Gellért offrono servizi termali e curativi di prim'ordine. Le piscine effervescenti, le vasche per tuffi e le piscine private per le coppie li rendono un luogo speciale.
Orario migliore per le visite: al mattino dalle 9:00 alle 11:00.
Scopri di più
Bagni Rudas
Rudas, con la sua magnifica cupola di 10 metri di diametro sostenuta da otto pilastri, opera sin dalla conquista turca dell'Ungheria nel XVI secolo. La sua attrazione principale è una vasca idromassaggio sul tetto che offre una splendida vista sullo skyline di Pest. I Bagni Rudas sono alcune delle più famose di Budapest per via del panorama che offrono sul fiume e sul lato di Pest. Dal tetto potresti anche ammirare una splendida vista del parlamento. Questi bagni termali offrono una varietà di piscine che va da calde a fredde. Saune, massaggi e piscine sono tra i servizi aggiuntivi disponibili.
Cosa lo rende unico? I Bagni Rudas esemplificano l'aspetto e la sensazione di un bagno turco. Dalla piscina termale sul tetto è anche possible ammirare una perfetta vista del fiume Danubio.
Orario migliore per le visite: nelle ore del mattino, tra le 6:00 e le 9:00.
Scopri di più
Bagni Lukacs
Le targhe commemorative in marmo poste nel parco delle terme che ringraziano la struttura e il suo personale medico in numerose lingue, dimostrano che Lukács è una vera mecca del benessere. In tanti viaggiano da tutto il mondo per essere curati in queste piscine. Il complesso è imponente e presenta una fontana che fornisce la stessa acqua termale, ma proveniente da un pozzo diverso. Questi sono i bagni più antichi di Budapest ancora in uso oggi. I romani le acquistarono nel XIX secolo e le chiamarono in onore di San Luca, un guaritore.
Cosa lo rende unico? Le numerose targhette di gratitudine e lapidi di pietra dei Bagni Lukács esprimono un sincero ringraziamento per le proprietà curative che hanno guarito i visitatori. Qui puoi anche provare il percorso Kneipp, una forma di idroterapia che aiuta la circolazione sanguigna.
Orario migliore per le visite: al mattino, dalle 7:00 alle 10:00.
Scopri di più
Bagni Király
Costruiti durante il dominio ottomano, i Bagni Király sono le più antiche terme di Budapest. Conosciuti per il design turco medievale e per l’esigua manutenzione in cinque secoli che non fa che aumentare il loro fascino antico, i bagni di Király sono la perfetta destinazione per gli appassionati di storia. La tradizionale piscina ottagonale e la cupola turca che lascia filtrare la luce solare sono uno spettacolo da vedere. Il complesso comprende quattro piscine.
Cosa lo rende unico? Conosciuti per il design turco medievale e per l’esigua manutenzione in cinque secoli che non fa che aumentare il loro fascino antico, i bagni di Király sono la perfetta destinazione per gli appassionati di storia. La tradizionale piscina ottagonale completa di cupola turca fa spiccare questo bagno tra gli altri.
Attualmente le terme sono chiuse per lavori di ristrutturazione.
Scopri di piùPrenota i tuoi biglietti per le terme di Budapest
Domande frequenti - Migliori terme Budapest
R. A Budapest ci sono nove bagni termali. Alcuni dei migliori sono i Bagni Széchenyi, i Bagni Gellért, i Bagni Lukács, i Bagni Király e i Bagni Rudas.
R. Budapest è famosa per i suoi rilassanti bagni e centri termali. Le acque termali costantemente calde, sia d'estate che d'inverno, li hanno portati alla loro grande popolarità.
R. Sì, le terme di Budapest sono aperte al pubblico. Sono stati introdotti diverse misure di sicurezza per garantire la massima sicurezza durante le visite. È necessario presentare il certificato di vaccinazione o il Green Pass.
R. Puoi prenotare facilmente i tuoi biglietti per le terme di Budapest online. Visita qui per prenotare i tuoi biglietti.
R. Per accedere alle terme di Budapest è necessario il certificato di vaccinazione contro il Covid-19. I visitatori dovranno anche sottoporsi a controllo della temperatura corporea e mantenere il distanziamento sociale durante la visita.
R. Sebbene alle terme di Budapest siano presenti punti vendita che ti permettono di noleggiare o acquistare costumi da bagno, è consigliabile portare un paio di infradito, costumi da bagno, un asciugamano, una cuffia da piscina ed elementi essenziali per il bagno come sapone e shampoo.
R. Le terme di Budapest tendono ad essere molto affollate, anche durante i giorni feriali. Si consiglia di entrare la mattina presto per poter rilassarsi nelle calde acque con una folla minore.
Scopri di più

Bagni Széchenyi

Bagni Gellért
